Con il nostro viaggio nella storia del Costume da Bagno siamo arrivati agli anni Novanta. Probabilmente anche tu puoi ricordarteli, facendo un piccolo sforzo di memoria. Niente dettagli romantici, niente colori pastello. Nel decennio dei Novanta tutto era esagerato, i colori fluo le fantasie acchiappa-attenzione, per non parlare poi dei...
Costumi da bagno nella Storia
Decennio dopo decennio, siamo arrivati agli anni Ottanta. I tempi dei costumi interi sgambatissimi e dei bikini striminziti. Non ci sono più abbondanti pezzi di stoffa, ma solo slip che lasciano scoperte le gambe, allungandole ancora di più, e triangoli minuscoli a coprire il seno. Ma in fondo gli anni...
Il nostro viaggio nella storia del costume da bagno approda oggi negli anni Settanta. Gli anni dei figli dei fiori, dei pantaloni a zampa di elefante, delle zeppe e delle influenze indiane anche nella Moda, con i caftani etnici, portati in occidente al ritorno da viaggi di scoperta ed esperienze...
Con la nostra storia del costume da bagno siamo arrivati agli anni Sessanta, periodo in cui la popolarità del bikini esplose con tutta la sua forza prorompente. Proprio come la bomba atomica a cui fa riferimento. I motivi furono tanti, e non esclusivamente estetici. Siamo nel decennio del '68 e...
Con la storia del costume da bagno siamo arrivati agli anni Cinquanta. Decennio di procaci pin-up e dive inarrivabili come Marylin Monroe. E proprio lei, Marylin, fu una delle dive che, per prime, promosse il bikini indossandolo in spiaggia e facendosi fotografare. Ma non solo, il suo fisico sinuoso veniva...
Continua il nostro excursus sull'evoluzione del costume da bagno. Gli anni Quaranta furono, in questo senso, un vero e proprio spartiacque per quanto riguarda la moda mare. Come abbiamo visto negli articoli precedenti, rispetto ai primi del Novecento, quando il costume da bagno era una tutina con un paio di...
Continua il viaggio nella storia dei costumi da bagno. Durante gli anni Trenta, le ragazze andavano in spiaggia indossando costumi interi molto coprenti, ma allo stesso tempo ricercati. Rispetto al decennio precedente le gambe negli anni Trenta sono finalmente libere e i tessuti più elastici e aderenti, per permettere di...
Continua il nostro viaggio nella storia dei costumi da bagno. Oggi parleremo di come ci si vestiva per andare in spiaggia negli anni Venti. Guardando i costumi da bagno di quegli anni, la prima riflessione che si è portati a fare è che non siano molto confortevoli per l'abbronzatura. E...
Sul nostro blog si parla spesso di “moda-mare” e abbigliamento da spiaggia. Oggi sembra impossibile pensare di andare in spiaggia, con un costume che non sia un bikini, ma non è sempre stato così e c'è voluto più di un secolo per arrivare alla libertà che abbiamo oggi. Le evoluzioni...